Premio Internazionale di Letteratura Città di Como
Il potere dell’immagine ha sempre avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle culture di tutto il mondo.
Un’immagine emoziona, diverte, indigna, illustra, ma soprattutto PARLA.
Ecco perché abbiamo deciso di inserire un concorso fotografico all’interno del nostro Premio Letterario.
Inviare a sezionefotografia@premiocittadicomo.it, con copia di avvenuto pagamento e scheda di iscrizione compilata e firmata.
Preferibilmente utilizzare invio tramite WeTransfer.
SCHEDA DI ISCRIZIONE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE COME DA REGOLAMENTO GENERALE DEL PREMIO – La quota di partecipazione per concorrenti e case editrici è di
€ 20 per ciascuna sezione e dovrà essere trasmessa a mezzo assegno, contanti o versamento (c/c postale n° 1016359752 – Bonifico: BPM – IBAN: IT69V0558410902000000001460 – BIC / SWIFT: BPMIITMMXXX) intestato a Associazione Eleutheria.
La partecipazione al concorso comporta automaticamente da parte dell’Autore la concessione all’Ente Promotore il diritto di riprodurre fotografie e video presentati al concorso su cataloghi ed altre pubblicazioni online che abbiano finalità di propagandare la manifestazione, i luoghi della fotografia, senza fini di lucro.
Sito Web : http://premiocittadicomo.it/regolamento-premio-letterario/
Tema del concorso : • Quando l’immagine racconta ed emoziona
Scadenza del Concorso Fotografico : • 15 Maggio 2016
Chi giudicherà le foto in concorso : • Giuria
Quota di iscrizione : • 20€
Primo Premio : • 500€
Altri Premi : • Potrebbero essere assegnate targhe, menzioni speciali e soggiorni premio in hotel di lusso del territorio lariano
Informazioni Aggiuntive: • Il Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, organizzato dall’Associazione Eleutheria, ha da poco concluso la sua seconda edizione con un successo davvero sorprendente: più di 1.400 partecipanti hanno inviato testi editi ed inediti provenienti da tutta Italia, ma anche dall’Europa e dal mondo.
Una manifestazione che ha coinvolto il pubblico ben oltre i confini locali, e che anzi ha saputo contribuire fortemente allo sviluppo del turismo culturale del territorio.
Con grande orgoglio il Premio Città di Como in sole due edizioni ha avuto giurati come Andrea Vitali e Bruno Pizzul, ospiti speciali come Ferruccio de Bortoli, patrocini prestigiosi tra cui anche la Regione Lombardia e l’Università dell’Insubria, e il supporto di strutture alberghiere di lusso sul lago. La cerimonia finale è stata scelta da Italive (promosso da Codacons in partnership con Autostrade per l’Italia e con la collaborazione di Coldiretti) come uno dei migliori eventi culturali d’Italia per il 2015.
Quest’anno la terza edizione porterà interessantissime novità.
Nel Comitato d’Onore avremo il piacere di essere rappresentati da personaggi come Giuseppe Battarino (magistrato), Giuseppe Colangelo (Pro Rettore Università Insubria), Mauro Frangi (Presidente Fondazione Volta), Giancarlo Majorino (Poeta), Barbara Minghetti (Presidente Teatro Sociale Como), Corrado Passera (ministro comasco) e Bruno Pizzul (giornalista sportivo).
Inoltre si aggiungeranno sezioni innovative come la videopoesia e il Libro d’Oro, quest’ultimo assegnato grazie al giudizio di tutte le librerie aderenti.
Sede Organizzativa : • Como