
Il concorso fotografico, indetto dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, è gratuito, aperto a tutti i fotografi, professionisti e non. Ha come finalità l’acquisizione di un ampio repertorio di immagini di buona qualità, riguardanti i mulini storici italiani, la loro localizzazione geografica, il loro stato di conservazione e l’inserimento nel paesaggio.
Per ogni singolo mulino può essere presentata al concorso una fotografia singola oppure una serie di fotografie: in questo secondo caso verrà valutata l’intera serie, per il contenuto documentario ed estetico del suo insieme.Si richiede la massima fedeltà rispetto all’originale fotografato: vanno evitate foto “d’effetto”, come ad esempio le silhouettes, controluce troppo forti, oppure altri eccessi interpretativi di scarsa utilità documentaria.
Le immagini, obbligatoriamente accompagnate dalla scheda di partecipazione al concorso e di adesione al relativo regolamento, completa di tutti i dati informativi richiesti dal bando andranno inviate all’indirizzo di posta elettronica dell’Associazione archivio@aiams.eu entro e non oltre il giorno 15/11/2015. I vincitori delle due sessioni riceveranno un premio di 250 € ciascuno. Le prime 50 foto segnalate concorreranno all’allestimento di una mostra itinerante sui mulini.
Concorso Fotografico Mulini storici d’Italia
Sito Web : http://www.aiams.eu
Tema del concorso : ARCHITETTURA, TECNICA, CULTURA, TRADIZIONE E REALTÀ‘ TERRITORIALE DEI MULINI STORICI
Scadenza del Concorso Fotografico : 15 Novembre 2015
Chi giudicherà le foto in concorso : Giuria
Quota di iscrizione : Gratuito
Primo Premio : 250€ + 250€
Altri Premi: Partecipazione a Mostra Itinerante
Informazioni Aggiuntive : –
Sede Organizzativa : Revere (MN)