
Il Festival dell’Immagine è nato sei anni fa dalla volontà di Tonio Cantore (responsabile del progetto nato con l’associazione “Un’Altra Martina”), evento culturale e artistico che dà la possibilità a tanti artisti professionisti e non di poter mettere in mostra le proprie opere, partecipando a un concorso con tema prefissato dall’organizzazione anno per anno con DIPINTI, DISEGNI, FOTO e SCULTURE.
Lo scopo primario dell’iniziativa è quello di permettere ai soci e agli artisti partecipanti di cimentarsi nella rappresentazione grafica e artistica in generale del territorio che ci circonda, sottolineando in base alla propria creatività le sfaccettature spesso non avvertite dall’occhio del residente, che siano positive o negative.
Il tema scelto dallo staff per la sesta edizione sarà “GLI ULIVI IN TERRA DI PUGLIA”, scelta condivisa con le migliaia di followers dei nostri canali Facebook e web e basata sulla volontà di rilanciare un territorio colpito in modo grave dall’emergenza.
L’ultima edizione svoltasi dal 20 al 25 Gennaio 2015 con il tema “PAESAGGI PUGLIESI”ha avuto un grande successo di pubblico e una grande varietà di proposte artistiche presentate, una sei giorni artistica, ospitata per la prima volta presso il Centro Servizi in Piazza d’Angiò a Martina Franca, che ha visto migliaia di persone accorrere alla mostra, votare l’opera preferita e partecipare ai seminari, ai convegni e ai momenti artistici culminati, nell’ultima serata con la splendida coreografia ‘Evolve’ offerta dalla Fondazione Paolo Grassi. Il galà, trasmesso in diretta sulle frequenze di Valle d’Itria Live Channel (con oltre 500 utenti collegati via web), ha confermato il successo di pubblico di una manifestazione che ha visto ben 157 artisti in concorso e 310 opere esposte nei 750 metri quadrati della struttura comunale, con un sostanziale incremento rispetto alla quarta edizione nella quale furono 108 i partecipanti e 180 le opere esposte, un incremento che definiremmo esponenziale non sono nei numeri ma anche e soprattutto nella qualità delle opere presentate. Il dato più significato è stato quello inerente la presenza di un numero cospicuo di artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero (Russia, Brasile) oltre che la grande partecipazione alla prima edizione di ‘Sinfonie Poetiche’, concorso di poesia collegato al “Festival” e al quale hanno partecipato 66 poeti di tutta Italia, molti dei quali presenti alla premiazione di sabato 24 gennaio 2015 e che hanno colto l’occasione per soggiornare e visitare la città e le bellezze del territorio.
Una manifestazione che, anno dopo anno, riesce ad incuriosire il pubblico e, numeri alla mano, è passata da 10 artisti nella prima edizione dell’estate 2011 a quasi 160 della quinta edizione provenienti da ogni parte d’Italia, un obiettivo che la nostra realtà associativa ogni anno cerca di migliorare grazie al sostentamento di tanti amici e appassionati del mondo dell’arte oltre che alla professionalità dei propri associati.
La sesta edizione in corso di preparazione porterà con se tante nuove iniziative atte a innovare l’evento culturale, iniziando dal REGOLAMENTO di partecipazione già online sul sito www.festivaldell’immagine.it per cercare di far avvicinare i tanti artisti anche di fama nazionale.
Tante le novità previste, oltre al normale CONCORSO, ci sarà la creazione di una nuona sezione ESTEMPORANEA che darà la possibilità agli artisti che si iscriveranno di creare in loco l’immagine OPERA che diventerà l’icona rappresentativa della sesta edizione. In questa sezione, inoltre, saremo lieti di ospitare il dott. GIORGIO GRASSO, storico e critico d’arte, che andrà a completare la giuria che proclamerà il vincitore della sezione, oltre a incontrare gli artisti di tutto il concorso. www.artgiorgiograsso.org
La sezione FOTOGRAFIA si rinnona totalmente diventando più interattiva! Da quest’anno tutti coloro che vorranno partecipare dovranno inviare le due fotografie (per partecipante) tramite il sito ufficiale, ed entro 3 giorni lavorativi verranno inserite online sul sito (SEZIONE OPERE 2016) con tutti i dati. Da quel momento inizierà cosi la gara ufficiale del concorso, le 20 foto che collezioneranno più voti e più consensi positivi (stelle) entreranno in MOSTRA e saranno STAMPATE ed esposte nella sezione FOTOGRAFIE a cura dell’organizzazione.
La giuria di esperti durante l’esposizione valuterà le venti foto esposte e decreterà i 3 migliori scatti decretando cosi il vincitore assoluto della sezione.
Durante l’evento organizzeremo dei convegni a tema e soprattutto entreremo nella tematica ambientale, ovvero quella inerente all’importanza dell’ulivo come simbolo pugliese per eccellenza, con associazioni di categoria e i vari comuni interessati all’emergenza “Xylella”, invitando sindaci ed esponenti del mondo agricolo e turistico con i quali affrontare un dibattito su quelli che sono i danni dell’emergenza oltre che le possibili opere di rilancio del comparto. Un programma che andremo ad arrichire nei prossimi mesi per creare non solo una mostra ma anche un serie di attività utili a coinvolgere le persone che ci verranno a trovare.
Per tutte le info e per partecipare al CONCORSO/MOSTRA vi invitiamo a visitare QUESTO SITO www.festivaldellimmagine.it e ad iscrivervi direttamente dal 15 luglio al 27 dicembre 2015. Saremo ben lieti di avervi tra i nostri artisti nella nuova edizione del FESTIVAL, oppure contattateci al num. 328.3422272 (anche Whatsapp ®). La nostra sede è a Martina Franca (Ta) in Via Bellini 77.
La macchina organizzativa è ufficialmente partita! Mancate solo voi! Vi aspettiamo!
FESTIVAL DELL’IMMAGINE sesta edizione “GLI ULIVI IN TERRA DI PUGLIA”
Sito Web : http://www.festivaldellimmagine.it
Tema del concorso : Ulivi in terra di Puglia
Scadenza del Concorso Fotografico : 27 Dicembre 2015
Chi giudicherà le foto in concorso : Giuria
Quota di iscrizione : 20€
Primo Premio : PREMI SOGGIORNO FINE SETTIMANA IN STRUTTURE HOTEL D’ITALIA
Altri Premi : Premio “Città di Martina Franca” Festival dell’immagine sesta edizione per categorie;
Pacchetti Charme Vacanza forniti dalla C.T.S. VIAGGI Martina Franca, REGALBOX; Soggiorni e notti in strutture alberghiere Italiane;
Buoni consumo in attività commerciali italiane SETTORE ELETTRONICA;
Tessere CTS VIAGGI Giovani;
Targhe e attestati di merito e partecipazione.
Informazioni Aggiuntive: ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE “RIFLESSI D’ARTE”
Indirizzo: Via Bellini nr.77 – 74015 Martina Franca (Ta)
Telefono: 328 3422272 348 8575283
E-mail: apsriflessidarte@gmail.com festivaldellimmagine@gmail.com
Sede Organizzativa : Martina Franca (Ta)